I.T.I. indirizzo Meccanica e Meccatronica e Energia-art
Meccatronica l’indirizzo di studio con meccanica ed energia che apre le porte ai futuri meccanici e studia l’ingegneria meccatronica dell’ambiente circostante.

Meccanica, meccatronica ed energia
Attraverso questo percorso di studi lo studente può scegliere diverse ramificazioni. Con la Meccanica e la Meccatronica saprà organizzare ed aggiornare le macchine presenti nelle imprese e progettarne di nuove, più eco-sostenibili. Se sceglierà Energia saprà convertire interi impianti industriali per abbattere le emissioni ed i costi. E’ importante sapere che un perito meccatronico è una figura specializzata in grado di eseguire operazioni di riparazione e sostituzione di parti meccaniche ed elettroniche; possiede le competenze proprie sia di un meccanico sia di un elettrauto. Il Meccanico diventa così una unica professione a 360 gradi, che si può garantire solo con un diploma di nuovo ordinamento specifico del settore: il diploma in “Meccanica, Meccatronica ed Energia”. Lo stipendio medio per un meccatronico in Italia è di circa € 17/ora. Trova impiego nei seguenti ambiti: impianti pneumatici, idraulici e di automazione industriale, programmazione delle macchine a controllo numerico, progettazione e disegno tecnico mediante CAD. Il diploma consente l’accesso a tutte le facoltà universitarie.
meccatronica
meccatronica
meccatronica
Recensioni